Vita Parrocchiale: 25 Maggio – 31 Maggio 2025
/0 Commenti/in Attività della settimana /da wp_10647795- DOMENICA 25 MAGGIO
Orario SS. Messe:
– In chiesa: Ore 8.30 – 10.30 – 12
– In Auditorium: Ore 18
– Pellegrinaggio Giubilare delle parrocchie cittadine e della Piana di Lucca:
alle ore 16 inizio nella Chiesa di San Michele; seguirà la processione verso la Cattedrale, dove, alle ore 17, il Vescovo Paolo presiederà la Celebrazione Eucaristica
Incontri di riflessione biblica nelle famiglie
Si seppe che Gesù era in casa (Mc 2,1)
LUNEDÌ 26 MAGGIO
– Alle ore 18 presso la casa di Lida Sebastiani in Via di Boboli n.139MARTEDÌ 27 MAGGIO
– Alle ore 18.30, presso la casa di Emanuele Migliorisi in Via Matteotti, 337
– Alle ore 21 presso la casa di Angelo Benvenuti in via del Chiasso, 327
– Alle ore 21 presso la casa di Francesca Martinelli via del Palazzaccio, 33 trav. IVVENERDÌ 30 MAGGIO
– Alle ore 21 presso la casa di Giulia Galli in Via dei Guami, 59
- GIOVEDÌ 29 MAGGIO
– Alle ore 16.30 all’Oratorio, incontro culturale organizzato dall’Associazione “La Finestra” con Sauro Donati che presenta: “La meraviglia del firmamento” (Con proiezione di immagini)
– Alle ore 18.30, Stazione Pasquale Cittadina presso il Battistero di San Giovanni - SABATO 31 MAGGIO
– In Chiesa Parrocchiale, dalle ore 10 alle 12, Adorazione Eucaristica
In questo tempo i preti sono a disposizione per le Confessioni
– In chiesa, alle ore 19.00 S. Messa festiva - SABATO 31 MAGGIO E DOMENICA 1 GIUGNO
Pellegrinaggio parrocchiale a Roma con la partecipazione al Giubileo delle Famiglie - DOMENICA 1 GIUGNO
Orario SS. Messe:
– In chiesa: Ore 8.30 – 10.30 – 12
– In Auditorium: Ore 18
Caritas
La Caritas invita tutta la Comunità ad offrire GENERI ALIMENTARI di lunga conservazione.
In modo particolare, in questo momento, c’è bisogno di legumi, biscotti e prodotti per l’igiene personale
Celebrazione del battesimo
La prossima celebrazione del Battesimo sarà domenica 8 giugno 2025.
I genitori che desiderano battezzare il proprio bambino si mettano in contatto con il parroco.
In evidenza: 25 Maggio 2025
/0 Commenti/in In evidenza /da wp_10647795Ordinazione Sacerdotale di Fra’ Martino
Domenica 15 giugno, alle ore 18 in Cattedrale, il nostro Vescovo Paolo ordina presbitero il nostro carissimo Fra’ Martino.
Celebrerà la sua prima Messa a S. Anna domenica 22 giugno, alle ore 18.
Grati al Signore partecipiamo alla gioia di Fra’ Martino e preghiamo per lui
Campi estivi a Foce di Bucino

Campeggio gruppo Magnede
Anche quest’anno si svolgeranno i campeggi estivi, secondo il calendario sotto riportato.
Gruppo di 1ª Media | 22 – 24 Luglio |
Gruppo di 2ª Media (Tabor) | 1 – 5 Agosto |
Gruppo di 3ª Media (Emunà) | 27 – 31 Agosto |
Gruppo di 1ª Superiore | 27 – 30 Luglio |
Gruppo di 2ª Superiore | 18 – 23 Agosto |
Gruppo di 3ª Superiore (Zaccheo) | 11 – 17 Agosto |
Gruppo di 4ª e 5ª Superiore (Emmaus) | 7 – 10 Agosto |
Possibile Meeting Giovanissimi | 5 – 7 Settembre |
Osserverà la mia parola
/0 Commenti/in Riflessioni /da wp_10647795Lo Spirito che il Padre manderà nel mio nome (Gv 14,26)
Dobbiamo prenderne atto, sono molti più di un tempo quelli che, oggi, prendono abitualmente in mano la Sacra Scrittura per intendere la Parola di Dio. Se è vero che la “pratica” rituale è in costante diminuzione, è altrettanto vero che questo aspetto, non secondario per la fede cristiana,
registra una crescita costante. E non solo a livello individuale.
Sono molte le parrocchie nelle quali sta diventando una “tradizione” il ritrovarsi insieme, un giorno alla settimana per leggere e riflettere sulle letture della domenica, per coglierne il significato in profondità e per scambiare le proprie esperienze.
Gli anni del post-concilio hanno visto il moltiplicarsi di incontri biblici, a causa di una autentica “sete” di Sacra Scrittura: erano molti i laici che avvertivano il bisogno urgente di “saperne di più”, di conoscere quel libro che è una luce per ogni autentico discepolo di Gesù.
Oggi sembra di cogliere una “domanda” un po’ diversa: non si cerca solamente una “cultura biblica”, ma si vuole trovare un collegamento tra la Parola di Dio e la propria vita quotidiana.
Tutto questo non può che rallegrarci. Probabilmente siamo ancora distanti da quella consuetudine con la Bibbia che caratterizza i nostri fratelli delle chiese nate dalla Riforma protestante, ma è già benefico questo desiderio di una vita cristiana sostenuta, illuminata, guidata dalla Parola.
Nel vangelo di questa domenica, Gesù lo afferma esplicitamente: “Se uno mi ama osserverà la mia Parola”. L’ignoranza della Scrittura è ignoranza di Cristo. E può generare un terribile equivoco.
Con quale Dio ci rapportiamo, se non siamo disposti ad accogliere quello che egli ci ha rivelato di se stesso? Con quale Gesù vogliamo entrare in relazione se non siamo disposti a riflettere sui Vangeli?
La Parola di Dio ci apre la strada a un rapporto autentico con Gesù e con il Padre. Una Parola, naturalmente, accolta nello Spirito, con un cuore che ama.
Se questo avviene, allora sperimentiamo qualcosa di indicibile: “Io e il Padre mio – ci dice Gesù –verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui”.
Orario SS. Messe:
Il sabato, dalle ore 10 alle ore 12, Adorazione Eucaristica
In questo orario i preti sono a disposizione per celebrare il
Sacramento della Riconciliazione.
Per celebrare il sacramento della Confessione è possibile anche contattare i preti:
Don Paolo 347 3002895 – Don Francesco 347 8804368