Pubblicati da wp_10647795

In evidenza: 12 Gennaio 2025

Premiazioni dell’ VIII Concorso Il presepe in ogni casa Lunedì 6 gennaio 2025 si è svolta la premiazione del VII concorso “Il presepe in ogni casa”. Questi i risultati: Presepe più Creativo 1° Classificato: Giulio Cesare Artioli 2° Classificato: Sara Catelli 3° Classificato: Cinzia Collodi Presepe più Originale 1° Classificato: Massimiliano Bavieri e Tien Nguyen […]

L’incarnazione e la missione

Gesù, ricevuto anche lui il Battesimo, stava in preghiera (Luca 3,21) Se non ci fosse questa festa del “Battesimo del Signore” noi rischieremmo di fermarci al presepio. E in qualche modo di separare il mistero dell’Incarnazione dalla Passione, morte e risurrezione di Gesù. Così non apparirebbe quanto è, invece, decisivo, e cioè che il Figlio […]

In evidenza: 5 Gennaio 2025

Auguri di buon anno 2025   Nel varcare la soglia di un nuovo anno proviamo tutti una sorta di euforia, accompagnata da timori. Euforia perché affrontiamo una nuova carovana di giorni e ci auguriamo che essi ci riservino grande felicità. Timori, perché sappiamo bene che non incontreremo solo belle sorprese, ma dovremo affrontare situazioni imprevedibili. […]

E il Verbo si fece carne

E il Verbo si fece carne (Giovanni 1,14) Questo vangelo della seconda domenica di Natale l’abbiamo già incontrato nella Messa del giorno di Natale. Ma possiamo dire di aver esplorato una volta per tutte la sua profondità, di aver colto ogni aspetto della sua incandescente bellezza? Questo testo sintetizza in sé il mistero dell’Incarnazione e […]

Le difficoltà di una famiglia

Lo trovarono nel tempio, seduto in mezzo ai maestri (Lc 2,46) Se ci siamo fatti un’immagine troppo ideale della Santa Famiglia, il racconto di oggi la smentisce senza mezzi termini. E ci rimanda alla famiglia a cui apparteniamo con uno sguardo nuovo ed un cuore aperto. C’è chi dice, scherzando, che genitori e figli vivono […]

In evidenza: 29 Dicembre 2024

Anno Santo 2025 L’Anno Santo, o Giubileo, è un periodo speciale di grazia, indulgenza e perdono dei peccati concesso dalla Chiesa cattolica. Questo evento, tradizionalmente indetto dal Papa, richiama i fedeli a un cammino di rinnovamento spirituale, penitenza e riconciliazione con Dio. L’idea del Giubileo affonda le radici nella Bibbia, specificamente nel Libro del Levitico […]

In evidenza: 22 Dicembre 2024

Lettera del Vescovo Paolo per l’Avvento (Quarta parte) COME È POSSIBILE? MARIA SEGNO DI SICURA SPERANZA PER UN POPOLO IN CAMMINO La madre di Gesù, come in cielo, in cui è già glorificata nel corpo e nell’anima, costituisce l’immagine e l’inizio della Chiesa che dovrà avere il suo compimento nell’età futura, così sulla terra brilla […]