Vita Parrocchiale: 27 Aprile – 3 Maggio 2025

  • DOMENICA 27 APRILE
    Orario SS. Messe:
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 18
    – All’uscita di Chiesa, le volontarie del Gruppo del cucito hanno organizzato una mostra-mercato
    – Dalle ore 18 alle 22, presso l’Oratorio, incontro mensile del gruppo famiglie

  • MARTEDÌ 29 APRILE
    – Alle ore 17.30, all’Oratorio, incontro di preghiera e di riflessione sul Vangelo della Domenica.
    – Alle ore 21, all’Oratorio, incontro del gruppo Emmaus.

Incontri di riflessione biblica nelle famiglie

Si seppe che Gesù era in casa (Mc 2,1)

LUNEDÌ 28 APRILE
– Alle ore 18 presso la casa di Lida Sebastiani in Via di Boboli n.139

MARTEDÌ 29 APRILE
– Alle ore 18.30, presso la casa di Emanuele Migliorisi in Via Matteotti, 337
– Alle ore 21 presso la casa di Angelo Benvenuti in via del Chiasso, 327
– Alle ore 21 presso la casa di Francesca Martinelli via del Palazzaccio, 33 trav. IV

VENERDÌ 2 MAGGIO
– Alle ore 21 presso la casa di Giulia Galli in Via dei Guami, 59

  • SABATO 3 MAGGIO
    – In Chiesa Parrocchiale, dalle ore 10 alle 12, Adorazione Eucaristica.
    In questo tempo i preti sono a disposizione per le Confessioni
    – Alle ore 15, all’Oratorio, incontri di catechismo per i gruppi di 3ª, 4ª e 5ª elementare, 1ª e 2ª Media
    – In chiesa, alle ore 19.00 S. Messa festiva

  • DOMENICA 4 MAGGIO
    Orario SS. Messe:
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 18
    Ritiro conclusivo per la formazione dei giovani catechisti.
    – Alla S. Messa delle ore 10.30 Celebrazione del Sacramento del Battesimo per 4 bambini della nostra Comunità.
    – Alle ore 12.30, presso il Seminario Arcivescovile, pranzo di Fraternità organizzato dalla Caritas per raccolta fondi a favore delle famiglie in difficoltà.

Recita del S. Rosario nel mese di maggio

La fede del popolo di Dio dedica alla Madonna, nel mese di maggio, la preghiera del Santo Rosario.
Durante questo mese, nei giorni feriali, verrà recitato in Chiesa, alle ore 18, prima della S. Messa.

Il “Maggetto” viene fatto anche, dal lunedì al venerdì:
– Alle 17 nella Chiesina del Palazzaccio
– Alle ore 17.30 all’Oratorio
– Alle ore 21, nella chiesina di Corte Lenzi, in Via Cavalletti



Il Grest riparte!

Si svolgerà da lunedì 16 giugno a venerdì 25 luglio, dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 16:30, presso l’Oratorio di S. Anna.

 

Le iscrizioni saranno in presenza all’oratorio nei giorni:

  • martedì 6 maggio dalle 16:00 alle 19:00
  • ⁠mercoledì 7 maggio dalle 16:00 alle 19:00
  • ⁠giovedì 8 maggio dalle 16:00 alle 19:00
  • ⁠venerdì 9 maggio dalle 16:00 alle 19:00

ATTENZIONE! Per accedere alle iscrizioni è necessario  prenotare un appuntamento tramite il seguente link: prenotime che sarà attivo a partire dalle ore 13.00 del 2 maggio.
Per maggiori informazioni visita il sito dell’Oratorio  o chiama il numero 353 4575942

Vita Parrocchiale: 20 Aprile – 26 Aprile 2025

  • DOMENICA 20 APRILE – Pasqua di Resurrezione
    Orario SS. Messe:
    – Ore 8.30 in chiesa
    – Ore 10 presso la Chiesina del Palazzaccio
    – Ore 10.30 e ore 12 in chiesa
    – Ore 18 in Auditorium
    Al termine di tutte le SS. Messe saranno benedette le uova pasquali

  • LUNEDÌ 21 APRILE
    – Alle ore 18.30, in Chiesa, S. Messa

  • MERCOLEDÌ 23 APRILE
    – Alle ore 21, presso i locali parrocchiali di San Marco, incontro per le coppie in preparazione al Matrimonio

  • GIOVEDÌ 24 APRILE
    – Alle ore 16.30, all’Oratorio, l’Associazione “La Finestra” organizza un incontro culturale con Antonella Salvetti che presenta lo sketchbook “Cannelle- passeggiare lungo gli argini del lago
    (Con commento musicale di Emanuele Volpi)

  • VENERDÌ 25 APRILE
    – Alle ore 6 partenza per Roma dei giovanissimi della nostra Parrocchia (più di 80, compresi gli educatori) che partecipano al Giubileo. Domenica 27 aprile è prevista la S. Messa alle ore 10 in piazza San Pietro durante la quale il Beato Carlo Acutis sarà canonizzato.

  • SABATO 26 APRILE
    – In Chiesa Parrocchiale, dalle ore 10 alle 12, Adorazione Eucaristica.
    In questo tempo i preti sono a disposizione per le Confessioni
    – In chiesa, alle ore 19.00 S. Messa festiva
  • DOMENICA 27 APRILE
    Orario SS. Messe:
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 18
    – Dalle ore 18 alle 22, presso l’Oratorio, incontro mensile del gruppo famiglie

il Gruppo Caritas organizza un
Pranzo di fraternità
domenica 4 maggio, ore 12,30

Per raccolta fondi a favore delle famiglie in difficoltà, nei locali del Seminario Arcivescovile in località Tre Cancelli.

Menù:
Risotto primavera
Maccheroni al ragù
Roastbeef
Patate in forno ed erbetti saltati
Buccellato con le fragole
Acqua – vino rosso e bianco
Caffè

Il costo del pranzo è di 25 euro per gli adulti, gratuito per i bambini fino a 6 anni.

Dio solo basta a se stesso.
Egli, però, preferisce contare su di te!

Partecipiamo numerosi!

Per informazioni e prenotazioni telefonare, entro e non oltre il 24 aprile, a:
Donatella 3335830339 – Enza 3291950248
Luciana 3491319169 – Rosita 3207162452



Il Grest riparte!

Si svolgerà da lunedì 16 giugno a venerdì 25 luglio, dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 16:30, presso l’Oratorio di S. Anna.

 

Le iscrizioni saranno in presenza all’oratorio nei giorni:

  • martedì 6 maggio dalle 16:00 alle 19:00
  • ⁠mercoledì 7 maggio dalle 16:00 alle 19:00
  • ⁠giovedì 8 maggio dalle 16:00 alle 19:00
  • ⁠venerdì 9 maggio dalle 16:00 alle 19:00

ATTENZIONE! Per accedere alle iscrizioni è necessario  prenotare un appuntamento tramite il seguente link: prenotime che sarà attivo a partire dalle ore 13.00 del 2 maggio.
Per maggiori informazioni visita il sito dell’Oratorio  o chiama il numero 353 4575942

Vita Parrocchiale: 13 Aprile – 19 Aprile 2025

  • DOMENICA 13 APRILE – Domenica delle Palme
    Orario SS. Messe:
    – Ore 8.30 in chiesa
    – Ore 10, presso la Chiesina del Palazzaccio
    – Ore 10, presso il cortile della parrocchia, Rito della Benedizione dell’ulivo e processione verso la Chiesa. Ore 10.30 S. Messa.
    – Ore 12, in Chiesa
    – Ore 18 S. Messa, in Auditorium

  • LUNEDÌ 14 APRILE
    – Alle ore 16.45, in Chiesa, Confessioni per i gruppi di 4ª e 5ª elementare

  • MERCOLEDÌ 16 APRILE
    – Alle ore 17, in Cattedrale, Solenne Messa Crismale presieduta dal Vescovo

  • GIOVEDÌ 17 APRILE – GIOVEDÌ SANTO
    – Alle ore 18.30, S. Messa “Nella cena del Signore”
    – Dalle ore 21 alle 24, in Chiesa, preghiera comunitaria davanti all’altare della reposizione

  • VENERDÌ 18 APRILE – VENERDÌ SANTO
    – Alle ore 8.30, preghiera delle Lodi, seguono le Confessioni
    – Alle ore 15, preghiera dell’Ora Media, nel ricordo della morte del Signore Gesù. Seguono le Confessioni.
    – Alle ore 18.30, Azione Liturgica della Passione del Signore

  • SABATO 19 APRILE – SABATO SANTO
    – Alle ore 8.30, in Chiesa, preghiera delle Lodi, seguono le Confessioni fino alle ore 12.30

PER CELEBRARE IL SACRAMENTO DELLA RICONCILIAZIONE

Giovedì 17 aprile – Dalle ore 15 alle 18
Venerdì 18 aprile – Dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 18
Sabato 19 aprile – Dalle ore 9 alle 12.30

PASQUA DI RESURREZIONE

  • SABATO 19 APRILE
    – alle ore 21.30: SOLENNE VEGLIA PASQUALE

  • DOMENICA 20 APRILE
    Orario SS. Messe:
    – Ore 8.30 in chiesa
    – Ore 10 presso la Chiesina del Palazzaccio
    – Ore 10.30 e ore 12 in chiesa
    – Ore 18 in Auditorium

 

Celebrazione del Battesimo

Le prossime celebrazioni del Battesimo saranno domenica 4 maggio e domenica 8 giugno, in Chiesa, alla S. Messa delle ore 10.30.
I genitori che desiderano battezzare il proprio bambino si mettano in contatto con il parroco.

 

Vita Parrocchiale: 6 Aprile – 12 Aprile 2025

  • DOMENICA 6 APRILE – Quinta domenica di Quaresima
    Orario SS. Messe:
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 18

  • MARTEDÌ 8 APRILE
    – Alle ore 17.30, all’Oratorio, incontro di preghiera e di riflessione sul Vangelo della domenica
    – Alle ore 21, al Teatro del Giglio, “Quelli del Progettino” presentano “La principessa Anastasia”. Il ricavato andrà in favore dell’AIL di Lucca.

  • MERCOLEDÌ 9 APRILE
    – Alle ore 21, presso i locali parrocchiali di San Marco, incontro per le coppie in preparazione al Matrimonio

  • GIOVEDÌ 10 APRILE
    – Alle ore 17, all’Oratorio, l’Associazione “La Finestra” ha organizzato un concerto di Canti gregoriani proposti dal Gruppo corale Raffaello Baralli
    – Alle 18.30, Stazione Quaresimale cittadina nella Chiesa di S. Vito

  • VENERDÌ 11 APRILE
    – Alle ore 19.30, presso l’Oratorio, incontro genitori e bambini del gruppo di 3ª Elementare

  • SABATO 12 APRILE
    – Alle ore 15, all’Oratorio, catechismo per i ragazzi di 4ª e 5ª elementare
    – Alle ore 15 celebrazione della Confessione per i gruppi di e 1ª e 2ª media
    – Alle ore 16.30, all’Oratorio, incontro di formazione per i giovani catechisti
    – In chiesa, alle ore 19.00 S. Messa festiva

  • DOMENICA 13 APRILE – Domenica delle Palme
    Orario SS. Messe:
    – Ore 8.30 in chiesa
    – Ore 10, presso la Chiesina del Palazzaccio
    – Ore 10, presso il cortile della parrocchia, Rito della Benedizione dell’ulivo e processione verso la Chiesa. Ore 10.30 S. Messa.
    – Ore 12, in Chiesa
    – Ore 18 S. Messa, in Auditorium

 

Celebrazione del Battesimo

Le prossime celebrazioni del Battesimo saranno domenica 4 maggio e domenica 8 giugno, in Chiesa, alla S. Messa delle ore 10.30.
I genitori che desiderano battezzare il proprio bambino si mettano in contatto con il parroco.


Quelli del Progettino” al Teatro del Giglio

Martedì 8 aprile, alle ore 21, i nostri giovani della Compagnia “Quelli del Progettino” saranno in scena al Teatro del Giglio con il loro ultimo spettacolo “La principessa Anastasia”.
I biglietti sono acquistabili presso la biglietteria del Teatro e su TicketOne.
Il ricavato andrà all’AIL di Lucca.

 

Vita Parrocchiale: 30 Marzo – 5 Aprile 2025

  • DOMENICA 30 MARZO – Quarta domenica di Quaresima
    Orario SS. Messe:
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 18 (orario cambiato per il passaggio all’ora legale)
    – Dalle ore 16 alle 22, ritiro per le coppie che si preparano al Matrimonio presso i locali parrocchiali di San Marco

  • LUNEDÌ 31 MARZO
    – Alle ore 21, in Canonica, riunione della Commissione economica parrocchiale

  • MARTEDÌ 1 APRILE
    – Alle ore 17.30, all’Oratorio, incontro di preghiera e di riflessione sul Vangelo della domenica
    – Alle ore 21, in Chiesa, prove del Coro

  • GIOVEDÌ 3 APRILE
    – Alle ore 16, all’Oratorio, incontro culturale organizzato dall’Associazione “La Finestra” con Paolo Tacchi che illustra il tema: “Dalla crisi finanziaria al Trump 2 passando per il Covid – Le conseguenze delle scelte di banche centrali e governi” (Con proiezione di immagini)
    – Alle 18.30, Stazione Quaresimale cittadina nella Chiesa di S. Anna
    – Alle 18.30, all’Oratorio: riunione dei volontari e animatori dell’Oratorio, cui seguirà alle ore 21, la riunione del Coordinamento

  • VENERDÌ 4 APRILE
    – Alle ore 21, VIA CRUCIS animata dai gruppi dopo Cresima. Questo il percorso: Via Togliatti, Via Sardi, Via del Chiasso, Via Matteotti, Piazza Sforza, Via Fratelli Cervi e rientro all’Oratorio

  • SABATO 5 APRILE
    – Alle ore 15, all’Oratorio, catechismo per i ragazzi di 3ª e 5ª elementare e 1ª e 2ª media
    – Alle ore 15, il gruppo di 4ª Elementare si ritrova in chiesa
    – In chiesa, alle ore 19.00 S. Messa festiva

  • DOMENICA 6 APRILE – Quinta domenica di Quaresima
    Orario SS. Messe:
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 18

 

Ringraziamento

Si ringrazia la Fondazione Banca del Monte di Lucca per aver erogato 2500 euro per il risanamento del tetto del nostro Oratorio Parrocchiale

 


Celebrazione del Battesimo

Le prossime celebrazioni del Battesimo saranno domenica 4 maggio e domenica 8 giugno, in Chiesa, alla S. Messa delle ore 10.30.
I genitori che desiderano battezzare il proprio bambino si mettano in contatto con il parroco.


Quelli del Progettino” al Teatro del Giglio

Martedì 8 aprile, alle ore 21, i nostri giovani della Compagnia “Quelli del Progettino” saranno in scena al Teatro del Giglio con il loro ultimo spettacolo “La principessa Anastasia”.
I biglietti sono acquistabili presso la biglietteria del Teatro e su TicketOne.
Il ricavato andrà all’AIL di Lucca.

 

Vita Parrocchiale: 23 Marzo – 29 Marzo 2025

  • DOMENICA 23 MARZO – Terza domenica di Quaresima
    Orario SS. Messe:
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 17

  • MARTEDÌ 25 MARZO
    – Alle ore 17.30, all’Oratorio, incontro di preghiera e di riflessione sul Vangelo della domenica
    – Alle ore 21, in Chiesa, prove del Coro
  • GIOVEDÌ 27 MARZO
    – Alle ore 16, all’Oratorio, incontro culturale organizzato dall’Associazione “La Finestra” con Paolo Fantozzi che presenta il libro: “Storie e leggende della Garfagnana
    – Alle 18.30, Stazione Quaresimale cittadina nella Chiesa di San Marco

Alle ore 21, in Chiesa, Adorazione Eucaristica mensile per tutta la Comunità

  • VENERDÌ 28 MARZO
    – Dalle 18.30 alle 20, all’Oratorio, incontro del Gruppo Emunà
    – Alle 21 incontro dei gruppi dopo Cresima

  • SABATO 29 MARZO
    – Alle ore 15, all’Oratorio, catechismo per i ragazzi di 3ª e 5ª elementare e 1ª e 2ª media
    – I bambini di 4ª Elementare ed i loro genitori si ritrovano alla Messa delle 19 e,  al termine, pizzata insieme
    – In chiesa, alle ore 19.00 S. Messa festiva

  • DOMENICA 30 MARZO – Quarta domenica di Quaresima
    Orario SS. Messe:
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 18 (orario cambiato per il passaggio all’ora legale)
    – Dalle ore 16 alle 22, ritiro per le coppie che si preparano al Matrimonio presso i locali parrocchiali di San Marco

Caritas

La Caritas invita tutta la Comunità ad offrire GENERI ALIMENTARI di lunga conservazione come: OLIO, PASTA, PELATI, TONNO, LEGUMI, LATTE, BISCOTTI….

Si ringrazia per l’offerta ricevuta di 120 euro in memoria di Graziella Nottoli


CELEBRAZIONE DEL BATTESIMO

Le prossime celebrazioni del Battesimo saranno domenica 4 maggio e domenica 8 giugno, in Chiesa, alla S. Messa delle ore 10.30.
I genitori che desiderano battezzare il proprio bambino si mettano in contatto con il parroco.


Quelli del Progettino” al Teatro del Giglio

Martedì 8 aprile, alle ore 21, i nostri giovani della Compagnia “Quelli del Progettino” saranno in scena al Teatro del Giglio con il loro ultimo spettacolo “La principessa Anastasia”.
I biglietti sono già acquistabili presso la biglietteria del Teatro e su TicketOne.
Il ricavato andrà all’AIL di Lucca.

 

Vita Parrocchiale: 16 Marzo – 22 Marzo 2025

  • DOMENICA 9 MARZO – Seconda domenica di Quaresima
    – Dalle ore 9 alle 12, all’Oratorio, 3° incontro di formazione per giovani catechisti
    – Dalle ore 18 alle 22, all’Oratorio, incontro mensile del Gruppo Famiglie
    Orario SS. Messe:
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 17

Incontri di riflessione biblica nelle famiglie

Si seppe che Gesù era in casa (Mc 2,1)

  •  LUNEDÌ 17 MARZO
    – Alle ore 18 presso la casa di Lida Sebastiani in Via di Boboli n.139

  • MARTEDÌ 18 MARZO
    – Alle ore 18.30, presso la casa di Emanuele Migliorisi in Via Matteotti, 337
    – Alle ore 21 presso la casa di Angelo Benvenuti in via del Chiasso, 327
    – Alle ore 21 presso la casa di Francesca Martinelli via del Palazzaccio, 33 trav. IV

  • VENERDÌ 21 MARZO – Alle ore 21 presso la casa di Giulia Galli in Via dei Guami, 59
  • MERCOLEDÌ 19 MARZO
    – Alle ore 21, presso i locali parrocchiali di San Marco, incontro per le coppie in preparazione al Matrimonio
  • GIOVEDÌ 20 MARZO
    – Alle ore 16, all’Oratorio, incontro culturale organizzato dall’Associazione “La Finestra” con T. Lipparelli che presenta “Dalla brughiera all’oceano – il mio viaggio in Scozia”, con proiezione di immagini
    – Dalle ore 18.30 alle 20, a San Donato, incontro di tutti i Consigli Pastorali delle Parrocchie cittadine con il Vescovo per una verifica del progetto dopo la visita pastorale

  • VENERDÌ 21 MARZO
    – Alle ore 18.30, Stazione Quaresimale cittadina presso la Chiesa di san Filippo
    – Dalle 18.30 alle 20, all’Oratorio, incontro del Gruppo Emunà
    – Alle 21 incontro dei gruppi dopo Cresima

  • SABATO 22 MARZO
    – Alle ore 15, Via Crucis con i bambini e i loro genitori
    – Alle ore 19.30, presso l’Oratorio, inizio dell’esperienza per i giovani della “Notte Bianca” che si prolungherà per tutta la notte
    – In chiesa, alle ore 19.00 S. Messa festiva

  • DOMENICA 23 MARZO – Terza domenica di Quaresima
    Orario SS. Messe:
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 17

Caritas

Ringraziamento

La Caritas ringrazia per l’offerta di 100 euro in memoria di Luigina e Luciano Martinelli


Il resoconto economico e delle attività svolte nel corso dell’anno 2024 è disponibile nella pagina del sito dedicata alla Caritas

 


CELEBRAZIONE DEL BATTESIMO

Le prossime celebrazioni del Battesimo saranno domenica 4 maggio e domenica 8 giugno, in Chiesa, alla S. Messa delle ore 10.30.
I genitori che desiderano battezzare il proprio bambino si mettano in contatto con il parroco.

Vita Parrocchiale: 9 Marzo – 15 Marzo 2025

  • DOMENICA 9 MARZO – Prima domenica di Quaresima
    – dalle ore 9.30 alle ore 11.30, in Oratorio: Incontro conclusivo degli Esercizi Spirituali
    Orario SS. Messe
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 17

  • MARTEDÌ 11 MARZO
    – Alle ore 17.30, All’Oratorio, incontro, aperto a tutti, di preghiera e di riflessione sul Vangelo della Domenica
  • GIOVEDÌ 13 MARZO
    – Alle ore 16, all’Oratorio, incontro culturale organizzato dall’Associazione “La Finestra” con Simona Testaferrata (Assessore al Comune di Lucca) sul tema: “Dal cuore si impara – la scuola ed i bisogni educativi” – Con proiezioni di immagini
    – Alle ore 18-30 Stazione Quaresimale cittadina nella chiesa di san Concordio in Contrada

  • VENERDÌ 14 MARZO
    – Dalle 18.30 alle 20, all’Oratorio, incontro del Gruppo Emunà
    – Alle 21 incontro dei gruppi dopo Cresima

  • SABATO 15 MARZO
    – Alle ore 15, all’Oratorio, incontri di catechismo per i gruppi di 3ª, 4ª e 5ª elementare, 1ª e 2ª Media
    – In chiesa, alle ore 19.00 S. Messa festiva

  • DOMENICA 16 MARZO – Seconda domenica di Quaresima
    – Dalle ore 9 alle 12, all’Oratorio, 3° incontro di formazione per giovani catechisti
    – Dalle ore 18 alle 22, all’Oratorio, incontro mensile del Gruppo Famiglie
    Orario SS. Messe:
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 17

Ringraziamento

La Caritas ringrazia per le offerte ricevute in memoria di Alberto Vannucci (50 euro) e Ermete Gazzotti (50 euro)


Lotteria di beneficenza di carnevale

Biglietti vincenti

1° Premio biglietto n°1083Asciugatrice
2° Premio biglietto n°1297Bicicletta
3° Premio biglietto n°2683Tablet
4° Premio biglietto n°894Friggitrice ad aria
5° Premio biglietto n°1452Auricolari Bluetooth
6° Premio biglietto n°1268Cesto gastronomico
7° Premio biglietto n°1612Calcetto da tavolo

Concorso di narrativa La Finestra 2025

L’Associazione di volontariato “La Finestra” organizza, anche quest’anno, un concorso di narrativa (3° edizione) con le seguenti modalità:

  • Si partecipa con racconti brevi a tema libero, entro i 10.000 caratteri, spazi inclusi
  • Non è richiesta alcuna quota di partecipazione
  • I racconti dovranno essere inviati con un file di word al seguente indirizzo: marisacecchetti46@gmail.com
  • Non si accettano PDF e altre forme di invio
  • Scadenza per l’invio dei racconti: 31 maggio 2025

I racconti, selezionati secondo il giudizio dei componenti la giuria, saranno pubblicati dalla casa editrice Tralerighe.

La proclamazione dei vincitori avverrà in autunno, in data da definire, che sarà comunicata ai partecipanti.

Premi: i primi tre classificati e i segnalati per merito riceveranno una targa personalizzata e l’antologia; a tutti gli autori verrà consegnato un attestato di partecipazione.

La giuria è composta da: prof. Luciano Luciani, prof.ssa Emilia Giorgetti, prof.ssa Marisa Cecchetti

 


CELEBRAZIONE DEL BATTESIMO

Le prossime celebrazioni del Battesimo saranno domenica 4 maggio e domenica 8 giugno, in Chiesa, alla S. Messa delle ore 10.30.
I genitori che desiderano battezzare il proprio bambino si mettano in contatto con il parroco.

Vita Parrocchiale: 2 Marzo – 8 Marzo 2025

  • DOMENICA 2 MARZO
    Orario SS. Messe
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 17

  • MARTEDÌ 4 MARZO
    – Alle ore 17.30, All’Oratorio, incontro, aperto a tutti, di preghiera e di riflessione sul Vangelo della Domenica
    – Alle ore 21, in Auditorium, incontro delle coppie che si preparano al Matrimonio

  • MERCOLEDÌ 5 MARZO – Mercoledì delle Ceneri, inizio del Tempo Quaresimale
    Alle ore 18.30 S. Messa con l’imposizione delle ceneri
    Giorno di digiuno finalizzato alla carità: siamo invitati a consumare dei pasti frugali e destinare un’offerta ai più poveri

ESERCIZI SPIRITUALI IN PARROCCHIA

  • GIOVEDÌ 6 MARZO – IN CHIESA
    – ore 7.15 preghiera delle Lodi, meditazione proposta da Padre Francesco
    – ore 8 S. Messa
    (La stessa meditazione viene riproposta alle ore 13, e alle ore 21)
    – Dalle ore 9.30 alle 12, in Chiesa, Padre Francesco è disponibile per le Confessioni e per colloqui personali

  • VENERDÌ 7 MARZO – IN CHIESA
    ore 7.15 preghiera delle Lodi, meditazione proposta da Padre Francesco
    – ore 8 S. Messa
    (La stessa meditazione viene riproposta alle ore 13, e alle ore 21)
    – Dalle ore 9.30 alle 12, in Chiesa, Padre Francesco è disponibile per le Confessioni e per colloqui personali

  • SABATO 8 MARZO – IN CHIESA
    – ore 7.15 preghiera delle Lodi, meditazione proposta da Padre Francesco
    Ore 8 S. Messa
    (La stessa meditazione viene riproposta alle ore 13, e alle ore 17.30)
    – Dalle ore 9.30 alle 12, in Chiesa, Padre Francesco è disponibile per le Confessioni e per colloqui personali
    – Alle ore 19, in Chiesa, S. Messa festiva

  • DOMENICA 9 MARZO – ALL’ORATORIO in Via Fratelli Cervi
    – dalle ore 9.30 alle ore 11.30: Incontro conclusivo degli Esercizi Spirituali
    Orario SS. Messe
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 17

Concorso di narrativa La Finestra 2025

L’Associazione di volontariato “La Finestra” organizza, anche quest’anno, un concorso di narrativa (3° edizione) con le seguenti modalità:

  • Si partecipa con racconti brevi a tema libero, entro i 10.000 caratteri, spazi inclusi
  • Non è richiesta alcuna quota di partecipazione
  • I racconti dovranno essere inviati con un file di word al seguente indirizzo: marisacecchetti46@gmail.com
  • Non si accettano PDF e altre forme di invio
  • Scadenza per l’invio dei racconti: 31 maggio 2025

I racconti, selezionati secondo il giudizio dei componenti la giuria, saranno pubblicati dalla casa editrice Tralerighe.

La proclamazione dei vincitori avverrà in autunno, in data da definire, che sarà comunicata ai partecipanti.

Premi: i primi tre classificati e i segnalati per merito riceveranno una targa personalizzata e l’antologia; a tutti gli autori verrà consegnato un attestato di partecipazione.

La giuria è composta da: prof. Luciano Luciani, prof.ssa Emilia Giorgetti, prof.ssa Marisa Cecchetti

 


CELEBRAZIONE DEL BATTESIMO

Le prossime celebrazioni del Battesimo saranno domenica 4 maggio e domenica 8 giugno, in Chiesa, alla S. Messa delle ore 10.30.
I genitori che desiderano battezzare il proprio bambino si mettano in contatto con il parroco.

Vita Parrocchiale: 23 Febbraio – 1 Marzo 2025

  • DOMENICA 23 FEBBRAIO
    Orario SS. Messe
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 17
    – Dalle ore 9.30 alle 14.30, all’Oratorio, Ritiro per le coppie che si preparano al Matrimonio con la partecipazione alla S. Messa parrocchiale e pranzo comunitario
    – Dalle ore 9-12, all’Oratorio, 2° incontro di formazione per giovani catechisti

  • MARTEDÌ 25 FEBBRAIO
    – Alle ore 15.30, in Auditorium, incontro aperto a tutti, con la Polizia di Stato, per affrontare il problema delle tante truffe, di cui sono vittime soprattutto gli anziani
    – Alle ore 21, in Auditorium, riunione dei catechisti e educatori gruppi dopo Cresima per l’animazione del Tempo Liturgico Quaresima – Pasqua e per la programmazione dei campi scuola a Foce di Bucino

  • GIOVEDÌ 27 FEBBRAIO
    – Alle ore 16, all’Oratorio, incontro culturale organizzato dall’Associazione “La Finestra”  sul tema “NO WAR” con F. Fantozzi e C. Del Faloppio che presentano “Canzoni per la pace”.

  • VENERDÌ 28 FEBBRAIO
    – Dalle 18.30 alle 20, all’Oratorio, si ritrova il Gruppo Emunà (3ª Media)
    – Alle 19.30, all’Oratorio, incontro di tutti gruppi dopo-Cresima con pizza e riflessione comunitaria

  • SABATO 1 MARZO
    – In Chiesa Parrocchiale, dalle ore 10 alle 12, Adorazione Eucaristica.
    In questo tempo i preti sono a disposizione per le Confessioni

    – Alle ore 15, all’Oratorio, Festa di Carnevale con i bambini del catechismo ed estrazione della Lotteria parrocchiale
    – In chiesa, alle ore 19.00 S. Messa festiva

  • DOMENICA 2 MARZO
    Orario SS. Messe
    – In chiesa:  Ore 8.30 – 10.30 – 12
    – In Auditorium: Ore 17

Caritas

La Caritas invita tutta la Comunità ad offrire GENERI ALIMENTARI di lunga conservazione come olio, pelati, tonno, legumi…
In modo particolare, in questo momento, c’è bisogno di PASTA E BISCOTTI

 


Concorso di narrativa La Finestra 2025

L’Associazione di volontariato “La Finestra” organizza, anche quest’anno, un concorso di narrativa (3° edizione) con le seguenti modalità:

  • Si partecipa con racconti brevi a tema libero, entro i 10.000 caratteri, spazi inclusi
  • Non è richiesta alcuna quota di partecipazione
  • I racconti dovranno essere inviati con un file di word al seguente indirizzo: marisacecchetti46@gmail.com
  • Non si accettano PDF e altre forme di invio
  • Scadenza per l’invio dei racconti: 31 maggio 2025

I racconti, selezionati secondo il giudizio dei componenti la giuria, saranno pubblicati dalla casa editrice Tralerighe.

La proclamazione dei vincitori avverrà in autunno, in data da definire, che sarà comunicata ai partecipanti.

Premi: i primi tre classificati e i segnalati per merito riceveranno una targa personalizzata e l’antologia; a tutti gli autori verrà consegnato un attestato di partecipazione.

La giuria è composta da: prof. Luciano Luciani, prof.ssa Emilia Giorgetti, prof.ssa Marisa Cecchetti

 


CELEBRAZIONE DEL BATTESIMO

Le prossime celebrazioni del Battesimo saranno domenica 4 maggio e domenica 8 giugno, in Chiesa, alla S. Messa delle ore 10.30.
I genitori che desiderano battezzare il proprio bambino si mettano in contatto con il parroco.