I Giovedì Culturali – Settembre, Ottobre, Novembre, Dicembre 2022



Tutti gli incontri si svolgono nell’Auditorium del Centro Parrocchiale di S. Anna

SETTEMBRE – Inizio alle ore 17

  • Giovedì 15
    – Presentazione del programma autunnale
    – Mostra fotografica digitale con proiezione di immagini dei soci dell’associazione
  • Giovedì 22
    Lucio Ciccone presenta: “Luoghi della memoria della grande guerra”
  • Giovedì 29
    Andrea Giannasi presenta la casa editrice lucchese “Tralerighe”(con gli autori D’Arrigo, Ghilarducci e Coltelli)

OTTOBRE – Inizio alle ore 17

  • Giovedì 6
    Fabiano D’Arrigo presenta “Ricordi di viaggio”

  • Giovedì 13
    Sergio Talenti presenta: “La perestroika fallita” – Mosca 1988: un sogno d’Europa

  • Giovedì 20
    Paolo Mandoli presenta: “Siccità, ambiente e risorse idriche – il tesoro di Lucca”

  • Giovedì 27
    Carlo Rossi presenta: “Lucca: il suo fiume e le sue acque”

NOVEMBRE – Inizio alle ore 16

  • Giovedì 3
    Franco Cardini e Alessandro Bedini presentano: “Ucraina 2022” – la guerra tra USA e Russia

  • Giovedì 10
    Olivo Ghilarducci presenta: “Questo amore così vero”- “Natalia”

  • Giovedì 17
    Daniela Melchiorre presenta: “Il ruolo del microbioma nelle malattie infiammatorie”

  • Giovedì 24
    Massimo Cellai presenta: “Quanto è importante l’invisibile”

DICEMBRE – Inizio alle ore 16

  • Giovedì 1
    Gabriele Calabrese presenta: “Lucca e le sue mura – simbolo e sigillo della città”

  • Giovedì 15
    Lida Coltelli presenta: “Il calzare della sposa”

  • Giovedì 22
    Mariella Capilupi presenta: “L’evento che ha sconvolto il mondo” (in preparazione al Natale)

I Giovedì Culturali – Aprile, Maggio, Giugno 2022

Tutti gli incontri si svolgono nell’Auditorium del Centro Parrocchiale di S. Anna con inizio alle ore 16

  • Giovedì 7 Aprile

    La prof.ssa Mariella Capilupi illustrerà “La Pasqua di Gesù di Nazaret – un giallo di 2000 anni”

  • Giovedì 21 Aprile

    Il dr. Dino Nardinelli ci presenta: “L’attività fisica ideale per gli over 60

  • Giovedì 28 Aprile

    La Prof.ssa Marisa Pieroni racconta “La Divina Commedia: Versione in prosa di Demetrio Bianchi

  • sabato 30 Aprile – Ore 18
    Concerto del Baritono Massimo Cavalletti

Per partecipare al concerto, con l’obbligo della mascherina FFP2, è necessario prenotarsi telefonando al 328 7156342
Offerta libera

  • Giovedì 5 Maggio

    Il Prof. Umberto Cresti (Istituto Musicale Boccherini) parlerà su “Lucca città della musica – Con ascolto di brani musicali

  • Giovedì 12 Maggio

    Angelo Frati (con Rita Camilla Mandoli) parlerà del grande compositore dell ‘800 Alfredo Catalani – Con ascolto di brani musicali

  • Giovedì 19 Maggio

    Il Dott. Anrea Pacifici illustrerà “I cambiamenti climatici nella storia geologica della Terra

  • Giovedì 26 Maggio

    La Dott.ssa Lucia Del Chiaro parlerà sul tema “Antropocene – Come l’uomo sta cambiando il mondo

  • Giovedì 9 Giugno

    Il Dr. Alessandro Melosi presenta “Le nuove terapie nelle malattie del sangue – La svolta negli anni 2000

  • Giovedì 16 Giugno

    Francesco Barsotti presenta “Lucca Romana: dalla sua fondazione al IV secolo d.C.

  • Giovedì 23 Giugno

    La prof.ssa Emilia Giorgetti parlerà di “Brunero Paoli, martire della resistenza

  • Giovedì 30 Giugno

    Il Dott. Francesco Niccoli (Museo della Cattedrale) presenta “Un itinerario fra arte e storia – Dal Volto Santo a Ilaria Del Carretto

Incontro con la Dott.ssa Laura Elisa Marcucci

I Giovedì Culturali – Gennaio, Febbraio, Marzo 2022

Le date degli incontri potranno subire variazioni in funzione della situazione della pandemia Covid-19


Tutti gli incontri si svolgono nell’Auditorium del Centro Parrocchiale di S. Anna con inizio alle ore 16

  • Giovedì 20 Gennaio

    Il Dr. Jacopo Centoni ha intrattenuto sul tema “Il corretto stile di vita

  • Giovedì 27 Gennaio

    Il Prof. Luciano Luciani ha parlato di Don Aldo Mei: “Vita e sacrificio di un coerente sacerdote

  • Giovedì 3 Febbraio

    Il Prof. Marco Orsi ha presentato il libro “Dire bravo non serve

  • Giovedì 10 Febbraio

    La Prof.ssa Laura Marcucci (Università di Pisa) ha presentato “Il cielo stellato sopra di me: un viaggio alla scoperta delle stelle

  • Giovedì 17 Febbraio

    il Dott. Marco Gallenga del centro studi Boccherini parlerà del grande compositore e violoncellista del ‘700

  • Giovedì 24 Febbraio

    Pomeriggio di Carnevale
    Antonietta, Giovanna e Divo con poesie , prosa, vernacolo e stornelli (accompagnati dalla chitarra di Gildo)

  • Giovedì 3 Marzo

    Pier Giorgio Licheri (presidente del Centro Nazionale Volontariato) parlerà sul tema “Sempre dalla parte degli ultimi

  • Giovedì 10 Marzo

    La Dott.ssa Elisabetta Abela (archeologa) presenta “La Lucca nascosta – un tesoro sotto le mura

  • Giovedì 17 Marzo

    Francesco Ristori e Alessandro Melosi presenteranno il libro “Mah,,, quando ce le danno le botte?

  • Giovedì 24 Marzo

    Alessandro Adami e Sara Moscardini illustreranno “Storia di Barga, enclave di Firenze

  • Giovedì 31 Marzo

    la Dott.ssa Silvia Marcucci intratterrà su “Dante a Lucca – …che i pisan veder non ponno

Incontro con la Dott.ssa Laura Elisa Marcucci