La fede di Tommaso

 

Caravaggio – Incredulità di S. Tommaso

Metti qui il tuo dito (Gv 20,27)

Di Tommaso siamo pronti tutti a ricordare i dubbi, la voglia di vedere e di toccare. E così quasi ci dimentichiamo della sua professione di fede: “Mio Signore e mio Dio”. Poche parole che costituiscono, però, un riconoscimento essenziale. Tommaso non ci trasmette solo i suoi dubbi, ma anche la sua fede.

Così, in questa seconda domenica di Pasqua, ci scopriamo tutti un poco Tommaso. Abbiamo gli stessi suoi dubbi: vorremmo toccare, renderci conto,. La nostra fede parte da lontano, da questo desiderio di sapere, di trovare, da questa voglia di cercare. C’è in ogni caso qualcosa che facciamo fatica ad accettare, oggi come allora. Ed è che il Crocifisso possa risorgere, che il condannato possa diventare il vincitore e, addirittura, il Signore.
Noi, come Tommaso, restiamo sconcertati davanti a questi fatti. Ecco perché dubitiamo della risurrezione. Da che mondo è mondo hanno dipinto Dio come il Forte, il Potente, colui che piega al suo volere ogni uomo. Come è possibile ora che proprio dal fallimento più evidente, Dio tragga salvezza e vita per tutti?

In definitiva credere vuol dire fidarsi, o meglio “affidarsi” a Cristo, mettere la propria vita non nelle mani potenti e sicure di qualche condottiero, ma nelle mani di colui che si è lasciato inchiodare alla croce. Mani piene di amore e di tenerezza. Come Tommaso anche noi finiamo col riconoscere nell’Uomo della croce il Figlio di Dio, il nostro Signore.
In quel momento scompaiono le nostre paure, le nostre ansie, il nostro bisogno di sentirci sempre garantiti e protetti. E vediamo finalmente la forza dell’amore, un amore che sembra debole solo perché è disarmato. Un amore che accetta di soffrire e anche di perdere, pur di andare fino in fondo.

Come per Tommaso anche per noi la confessione di fede diventa abbandono fiducioso alla guida di colui che ha aperto, davanti a noi e per noi, il sentiero della vita.

 


Orario SS. Messe:

  • Giorni feriali ore 18.30
  • Sabato e vigilia delle feste ore 19
  • Festivo ore 8.30, 10.30, 12 – Ore 18 in Auditorium

Il sabato, dalle ore 10 alle ore 12, Adorazione Eucaristica

In questo orario i preti sono a disposizione per celebrare il
Sacramento della Riconciliazione.
Per celebrare il sacramento della Confessione è possibile anche contattare i preti:
Don Paolo 347 3002895 – Don Francesco  347 8804368


 

Pasqua di Resurrezione 2025

 

Vide e credette (Gv 20,8)

Gesù è vivo!
La Sua presenza possa riempire di gioia i vostri cuori.
Auguri di Buona Pasqua!
Don Paolo e Don Francesco

 

Che cosa accadde davanti alla tomba di Gesù? Secondo il Vangelo di Giovanni la prima ad arrivare è Maria di Magdala. E’ ancora buio e tuttavia essa si accorge che la pietra era stata tolta dal sepolcro.
Che cosa pensare? E’ buio, certo, perché il sole non è ancora sorto, ma è buio anche per la fede: l’idea che Gesù sia risorto, infatti, non la sfiora neppure.
E Maria rimane chiusa nel suo dolore, nell’impossibilità di aprirsi all’evento che la costringe a considerare tutto ciò che è accaduto con occhi diversi. Si è fatto giorno quando Pietro e Giovanni ricevono la notizia. Non possono perdere tempo: vogliono vedere, di persona, constatare ciò che è accaduto. Giovanni, che arriva per primo, non può fare a meno di scorgere i teli che avevano avvolto il corpo di Gesù. Pietro entra e compie una vera ricognizione del luogo.
Una ricognizione accurata, però, non conduce alla fede. Non bastano gli indizi, ci vuole qualcosa di più. Ed è questo “qualcosa” che conduce Giovanni, “il discepolo che Gesù amava”.
Se egli approda per primo alla fede è perché ancora una volta “si lascia amare” da Gesù e si apre all’imprevisto, a ciò che non potevano immaginare, si abbandona fiducioso all’evento insperato. Senza reticenze, senza remore. Giovanni è rimasto fino in fondo accanto a Gesù, ai piedi della croce, insieme a Maria. Ha partecipato alla sua Passione e alla sua morte. E ora il suo dolore è terreno fertile in cui germoglia la fede nel Risorto. Una fede che trova un appoggio decisivo nelle Scritture.
Per Giovanni, come per noi, la fede nel Risorto non è un passaggio scontato. Ci sono chiusure da vincere, difese da abbattere. Bisogna lasciarsi prendere per mano dalle Scritture per leggere in profondità la storia.

 


Orario SS. Messe:

  • Giorni feriali ore 18.30
  • Sabato e vigilia delle feste ore 19
  • Festivo ore 8.30, 10.30, 12 – Ore 18 in Auditorium

Il sabato, dalle ore 10 alle ore 12, Adorazione Eucaristica

In questo orario i preti sono a disposizione per celebrare il
Sacramento della Riconciliazione.
Per celebrare il sacramento della Confessione è possibile anche contattare i preti:
Don Paolo 347 3002895 – Don Francesco  347 8804368


Celebrazione del Battesimo

Le prossime celebrazioni del Battesimo saranno domenica 4 maggio e domenica 8 giugno, in Chiesa, alla S. Messa delle ore 10.30.
I genitori che desiderano battezzare il proprio bambino si mettano in contatto con il parroco.

Domenica delle Palme 2025

 

Giotto – Ingresso a Gerusalemme (Cappella degli Scrovegni)

Mentre Egli avanzava, stendevano i loro mantelli sulla strada (Luca 19,36)

Con la domenica della Palme si ricorda l’entrata trionfale di Gesù a Gerusalemme, qui venne accolto dalla folla che lo acclama come re, agitando fronde e rami presi dai campi.

Il racconto è presente in tutti i vangeli, seppur con alcune varianti. Infatti fra Matteo, Marco, Luca e Giovanni, soltanto quest’ultimo menziona esplicitamente le palme. In occasione di questa ricorrenza inizia la Settimana Santa, durante la quale si rievocano gli ultimi giorni della vita terrena di Cristo e vengono celebrate la sua Passione, Morte e Resurrezione.

La Domenica delle Palme celebrata dai Cattolici, Protestanti e Ortodossi, cade durante la Quaresima e termina con la celebrazione dell’ora nona del giovedì santo, giorno in cui, con la celebrazione vespertina, si da inizio al Sacro Triduo Pasquale

 


Orario SS. Messe:

  • Giorni feriali ore 18.30
  • Sabato e vigilia delle feste ore 19
  • Festivo ore 8.30, 10.30, 12 – Ore 18 in Auditorium

Il sabato, dalle ore 10 alle ore 12, Adorazione Eucaristica

In questo orario i preti sono a disposizione per celebrare il
Sacramento della Riconciliazione.
Per celebrare il sacramento della Confessione è possibile anche contattare i preti:
Don Paolo 347 3002895 – Don Francesco  347 8804368

 

Quinta domenica di Quaresima

 

RIFLESSIONE PER LA FAMIGLIA

Riflettiamo sulla grandezza del Sacramento della Riconciliazione, nel quale Dio viene incontro in modo personale.
Ogni volta che noi glielo domandiamo, Dio ci perdona e versa in noi il suo amore che guarisce, lenisce e rialza! Dio ci aspetta, a braccia aperte, come ricorda la bella immagine del Padre che accoglie il figlio prodigo. Infatti, il perdono ricevuto ci consola e ci permette di ripartire con il cuore fiducioso e in pace, capaci di vivere maggiormente in armonia con noi stessi, con Dio e con gli altri. In famiglia spesso si tende a sottovalutare l’importanza del chiedersi perdono reciprocamente anche solo per i piccoli ma significativi gesti di amore non compiuti.
Troppe volte ci sentiamo già “a posto” e manifestiamo pretesa più che perdono.

Esame di coscienza
  • Riconosciamo qualcosa per cui farci perdonare da chi amiamo e chiediamo perdono per quella nostra mancanza che ha fatto soffrire l’altro.
  • In famiglia, troviamo il tempo, una sera dopo la cena, per perdonarci a vicenda. I genitori chiedano scusa ai figli per una precisa situazione, altrettanto facciano i figli.
  • In che cosa abbiamo mancato come famiglia? Chiediamo perdono per quella volta in cui la nostra famiglia non è stata aperta e accogliente verso qualcuno.
Segno

Impegniamoci a guardare e ascoltare sinceramente chi ci sta accanto e, con un abbraccio come gesti di amore e di perdono, a costruire un clima di accoglienza e sostegno reciproco.

 

PREGHIERA DELLA TAVOLA

O Signore, benedici questo cibo e riempi i nostri cuori del Tuo amore, affinchè possiamo essere ancorati in Te, in ogni
tempesta e in ogni gioia.
Tu che hai voluto vivere in una famiglia, guarda con benevolenza la nostra famiglia: esaudisci le preghiere, ascolta i lamenti, benedici i propositi, accompagna il cammino, sostieni le incertezze, consola gli affetti feriti, infondi il coraggio di amare, concedi la grazia del perdono, rendici aperti ai bisogni degli altri.
Quando prevale la delusione, dacci la forza di perdonare e ricominciare.
Quando i giudizi degli altri si abbattono su di noi, dacci la forza di perdonare e ricominciare.
Quando le cose non vanno e diventiamo insofferenti dacci la forza di amare e ricominciare.
Quando ci sembra di non farcela più, dacci la forza di amare e ricominciare.
Quando ci opprime il pensiero che nulla cambierà, dacci la forza di amare e ricominciare.

Amen!

 


Orario SS. Messe:

  • Giorni feriali ore 18.30
  • Sabato e vigilia delle feste ore 19
  • Festivo ore 8.30, 10.30, 12 – Ore 18 in Auditorium

Il sabato, dalle ore 10 alle ore 12, Adorazione Eucaristica

In questo orario i preti sono a disposizione per celebrare il
Sacramento della Riconciliazione.
Per celebrare il sacramento della Confessione è possibile anche contattare i preti:
Don Paolo 347 3002895 – Don Francesco  347 8804368


L’ Agenzia Beautiful Tour di Colle Salvetti, in collaborazione con la nostra Parrocchia, organizza il Pellegrinaggio a Roma in occasione del Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani, 31 maggio – 1 giugno 2025.

La quota di partecipazione a persona è di 165 € e comprende: viaggio in pullman GT, pranzo, cena e pernottamento del sabato, colazione e pranzo della domenica, presso la Casa per Ferie Domus Aurea.

Iscrizione presso la Parrocchia

Quarta domenica di Quaresima

 

Rembrandt, Ritorno del figlio prodigo

RIFLESSIONE PER LA FAMIGLIA

Nel vangelo di Giovanni, prima della Passione, Gesù dice: “Come il Padre ha amato me, così anch’io ho amato voi. Rimanete nel mio amore… Questo vi ho detto perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena.” E’ proprio dal suo amore e dall’amore che ci doniamo secondo il suo comandamento che deriva la nostra gioia! Di fronte alle fatiche della quotidianità o ai grandi dolori della vita, Gesù ci suggerisce che rimanere ancorati all’amore è la strada per poter vivere nella speranza, nonostante tutto, e poter così sperimentare la gioia. Dio regala gioia a chi produce e se qualcuno si fa carico della felicità di un altro, Dio si fa carico della sua felicità. Così i santi hanno incarnato le Beatitudini. Anche noi possiamo a piccoli passi percorrere questa strada, facendoci carico della gioia di chi ci sta accanto.

Esame di coscienza
  • Riusciamo a iniziare le giornate ringraziando il Signore per la vita, per l’amore e per la gioia che ci dona?
  • Sappiamo aiutarci a ritrovare il sorriso quando siamo tristi e in difficoltà?
  • Siamo capaci di accogliere gli altri con gioia? Ci impegniamo a portare gioia intorno a noi?

PREGHIERA DELLA TAVOLA

O Signore, benedici questo cibo e riempi i nostri cuori del Tuo amore, affinchè possiamo essere ancorati in Te, in ogni tempesta e in ogni gioia.

Signore, Ti ringraziamo per i doni che ci dai e per la gioia di essere insieme, riuniti intorno a questa mensa.

Ti benediciamo perché ogni giorno ci comunichi il tuo amore nella semplicità del condividere un pasto, nella bellezza dello scambiarsi un sorriso, nella gioia della speranza.

Ti preghiamo: fa che impariamo a condividere il pane, per portare gioia e speranza a chi soffre.

Siediti a tavola con noi, perché abbiamo bisogno del tuo amore ancor di più che del cibo.

Benedici la nostra famiglia e fa risplendere il tuo sorriso soprattutto sulle famiglie in difficoltà.

Amen.

 


Orario SS. Messe:

  • Giorni feriali ore 18.30
  • Sabato e vigilia delle feste ore 19
  • Festivo ore 8.30, 10.30, 12 – Ore 18 in Auditorium

Il sabato, dalle ore 10 alle ore 12, Adorazione Eucaristica

In questo orario i preti sono a disposizione per celebrare il
Sacramento della Riconciliazione.
Per celebrare il sacramento della Confessione è possibile anche contattare i preti:
Don Paolo 347 3002895 – Don Francesco  347 8804368


L’ Agenzia Beautiful Tour di Colle Salvetti, in collaborazione con la nostra Parrocchia, organizza il Pellegrinaggio a Roma in occasione del Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani, 31 maggio – 1 giugno 2025.

La quota di partecipazione a persona è di 165 € e comprende: viaggio in pullman GT, pranzo, cena e pernottamento del sabato, colazione e pranzo della domenica, presso la Casa per Ferie Domus Aurea.

Iscrizione presso la Parrocchia

Terza domenica di Quaresima

 

RIFLESSIONE PER LA FAMIGLIA

Nei giorni comuni di ciascuno di noi è fondamentale trovare un porto sicuro dove ancorare le nostre speranze e i nostri sogni. Per una famiglia questo porto è l’amore. Ma l’amore va nutrito, con la comunicazione, la comprensione e il rispetto reciproco. Ogni gesto di affetto, ogni parola di incoraggiamento, contribuisce a rafforzare le nostre speranze.
E il cibo del nostro amore è il Suo: quando siamo ancorati nel suo amore, possiamo guardare al futuro con speranza, sapendo che, qualunque cosa accada, Lo avremo e ci avremo sempre accanto. “Io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo” (Mt 28,20).

Esame di coscienza:

  • Abbiamo un momento ogni giorno per esprimere a Lui e tra noi il nostro amore?
  • Prendiamo del tempo per condividere le nostre gioie e le nostre speranze?
  • Sappiamo raccontarci la Bellezza e la Bontà dentro la nostra vita, per ricordarci reciprocamente che l’amore è la nostra speranza e la nostra luce?

PREGHIERA DELLA TAVOLA

O Signore, benedici questo cibo e riempi i nostri cuori del Tuo amore, affinché possiamo essere ancorati in Te, in ogni tempesta e in ogni gioia.

Fai che la certa speranza in Te ci aiuti ad incoraggiarci l’un l’altro a trovare forza nella nostra unità e a donare comunione.

Fai che insieme, come famiglia, ci impegniamo a costruire ogni giorno di più il legame con Te e tra noi e a condividere ciò che ci doni.

Amen.

 


Orario SS. Messe:

  • Giorni feriali ore 18.30
  • Sabato e vigilia delle feste ore 19
  • Festivo ore 8.30, 10.30, 12 – Ore 18 in Auditorium

Il sabato, dalle ore 10 alle ore 12, Adorazione Eucaristica

In questo orario i preti sono a disposizione per celebrare il
Sacramento della Riconciliazione.
Per celebrare il sacramento della Confessione è possibile anche contattare i preti:
Don Paolo 347 3002895 – Don Francesco  347 8804368


L’ Agenzia Beautiful Tour di Colle Salvetti, in collaborazione con la nostra Parrocchia, organizza il Pellegrinaggio a Roma in occasione del Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani, 31 maggio – 1 giugno 2025.

La quota di partecipazione a persona è di 165 € e comprende: viaggio in pullman GT, pranzo, cena e pernottamento del sabato, colazione e pranzo della domenica, presso la Casa per Ferie Domus Aurea.

Iscrizione presso la Parrocchia entro febbraio 2025

Seconda domenica di Quaresima

 

Raffaello – Trasfigurazione

Parliamo del suo esodo, che stava per compiersi a Gerusalemme (Lc 9,31)

RIFLESSIONE PER LA FAMIGLIA

Gesù ci chiama a salire sul monte, a vederlo pieno di luce, a esclamare anche noi, come l’apostolo Pietro: “Signore, è bello rimanere qui con te!”.
La bellezza dello stare insieme a Gesù accende la luce del nostro cuore. Eppure la vita scorre ai piedi di quel monte, lontano dalla luce e dalla bellezza, tra le fatiche e le paure. Anche noi però, proprio perché siamo fatti a immagine e somiglianza di Dio, abbiamo quella luce dentro di noi e possiamo essere noi un volto di luce per gli altri.
Il Signore ci raccomanda di vivere la bellezza di essere sposi, genitori, figli e compagni: è bello avere qualcuno da amare! E’ bello essere amati! E’ bello vedere nella nostra famiglia i volti illuminati della luce di Dio!

Domandiamoci:

  • Possiamo dedicare un momento nella giornata all’ascolto della Parola di Dio e alla preghiera, da soli o in famiglia?

  • Possiamo provare a vedere la bellezza e la luce nel volto di chi mi sta accanto? Sposo, figlio, fratello?

  • Possiamo chiederci perdono per tutte le volte che abbiamo oscurato la bellezza e la luce della nostra famiglia?

PREGHIERA DELLA TAVOLA

O Signore, benedici questo cibo e riempi i nostri cuori del Tuo amore, affinché possiamo essere ancorati in Te, in ogni tempesta e in ogni gioia.

Il Signore è mia luce e mia salvezza: di chi avrò timore? Il Signore è difesa della mia vita: di chi avrò paura?

Signore Gesù, Tu sei la nostra luce, senza di Te camminiamo nelle tenebre, senza di Te non sappiamo dove andare, senza di Te ogni passo è vano, siamo come ciechi.

Insieme, come famiglia, ci impegniamo ad aprire gli occhi alla tua luce per essere noi luce gli uni agli altri, a cominciare dalla nostra famiglia, e per portare la tua luce nel mondo là dove tu ci vorrai.

Amen.

 


Orario SS. Messe:

  • Giorni feriali ore 18.30
  • Sabato e vigilia delle feste ore 19
  • Festivo ore 8.30, 10.30, 12 – Ore 17 in Auditorium

Il sabato, dalle ore 10 alle ore 12, Adorazione Eucaristica

In questo orario i preti sono a disposizione per celebrare il
Sacramento della Riconciliazione.
Per celebrare il sacramento della Confessione è possibile anche contattare i preti:
Don Paolo 347 3002895 – Don Francesco  347 8804368


L’ Agenzia Beautiful Tour di Colle Salvetti, in collaborazione con la nostra Parrocchia, organizza il Pellegrinaggio a Roma in occasione del Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani, 31 maggio – 1 giugno 2025.

La quota di partecipazione a persona è di 165 € e comprende: viaggio in pullman GT, pranzo, cena e pernottamento del sabato, colazione e pranzo della domenica, presso la Casa per Ferie Domus Aurea.

Iscrizione presso la Parrocchia entro febbraio 2025

Prima domenica di Quaresima

 

Gesù era guidato dallo spirito nel deserto (Lc 4,1)

RIFLESSIONE PER LA FAMIGLIA

Gesù viene guidato dallo Spirito Santo nel deserto, luogo dell’essenzialità e di un più stretto rapporto con Dio, dove subirà le tentazioni da parte del maligno.
Anche noi, molte volte, veniamo sospinti dalla vita nel deserto della prova, dove, a differenza di Gesù, sperimentiamo solitudine, abbandono, disperazione.
In questi momenti si ha la sensazione di essere abbandonati da tutti e anche da Dio, ed è più facile cadere nelle tentazioni. Diventa difficile condividere le nostre preoccupazioni con chiunque.
Ma il Signore, nella sua bontà, ci mette sempre vicino qualcuno che sa parlarci del suo amore perché rimaniamo ancorati a esso, in particolare la famiglia diventa luogo privilegiato per sperimentare la sua vicinanza e la sua misericordia per noi.

Domandiamoci:

  • Nei momenti difficili, cerchiamo la vicinanza di Dio?
    Desideriamo rimanere ancorati al suo amore, o pensiamo di risolvere tutto da soli?
  • Sappiamo riconoscere le persone che il Signore ci mette a fianco per parlarci del suo amore?
  • Proviamo a condividere i nostri affanni con i nostri cari?
  • Sappiamo chiedere perdono se li abbiamo allontanati?

PREGHIERA DELLA TAVOLA

O Signore, benedici questo cibo e riempi i nostri cuori del Tuo amore, affinché possiamo essere ancorati in Te, in ogni tempesta e in ogni gioia.

Ti ringraziamo per il cibo che anche oggi ci hai donato e per il calore dell’amore che ci unisce.

Aiutaci a riconoscere il tuo amore anche quando la vita ci porterà nel deserto della prova.

Fai di questa casa un luogo di accoglienza fraterna, dove condividere le gioie e le tristezze di chiunque busserà alla nostra porta.

Aiuta la nostra e tutte le famiglie a divenire segno del tuo amore e di speranza per il mondo.

Amen.

 


Orario SS. Messe:

  • Giorni feriali ore 18.30
  • Sabato e vigilia delle feste ore 19
  • Festivo ore 8.30, 10.30, 12 – Ore 17 in Auditorium

Il sabato, dalle ore 10 alle ore 12, Adorazione Eucaristica

In questo orario i preti sono a disposizione per celebrare il
Sacramento della Riconciliazione.
Per celebrare il sacramento della Confessione è possibile anche contattare i preti:
Don Paolo 347 3002895 – Don Francesco  347 8804368


L’ Agenzia Beautiful Tour di Colle Salvetti, in collaborazione con la nostra Parrocchia, organizza il Pellegrinaggio a Roma in occasione del Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani, 31 maggio – 1 giugno 2025.

La quota di partecipazione a persona è di 165 € e comprende: viaggio in pullman GT, pranzo, cena e pernottamento del sabato, colazione e pranzo della domenica, presso la Casa per Ferie Domus Aurea.

Iscrizione presso la Parrocchia entro febbraio 2025

Usare lo specchio e guardare i frutti

 

Ogni albero si riconosce dal suo frutto (Luca 6,44)

 

Per qualcuno lo specchio induce alla vanità. E’ vero: consideriamo il nostro aspetto decisivo per fare una buona impressione sugli altri, ma poi dedichiamo poco tempo alla nostra anima, ad arricchirla continuamente attraverso la riflessione, l’ascolto, la preghiera, il servizio reso agli altri.

E tuttavia non possiamo nasconderci che talora ricorrere allo specchio rappresenta un esercizio benefico, soprattutto se a farci da specchio è…il Vangelo. La Parola di Dio è essenzialmente uno specchio: parla di noi, ci rinvia la nostra immagine autentica, ci induce a porre mano a qualche strumento spirituale per raddrizzare soprattutto il nostro cuore. Ecco, il Vangelo di oggi ci chiede di “specchiarci” nei consigli forniti da Gesù, accettando di farci alcune domande.

Al di là delle tue buone intenzioni, hai il coraggio di passare attraverso un “esame di coscienza” oppure ti accontenti di una generica sensazione, piuttosto effimera, di benessere o di malessere? Sai dare un nome ai tuoi mali endemici, oppure ti fermi ai sintomi? Vuoi aiutare qualcuno a trovare la strada giusta, ma tu quella strada la stai realmente percorrendo? Pensi di avere una luce da trasmettere, ma ti sei lasciato rischiarare da Cristo in profondità?

La vista, soprattutto quando si tratta di realtà importanti in cui non ci si può accontentare dell’apparenza, è un organo importante. Ma non basta vederci bene, bisogna sapere anche dove guardare. Per esempio, quando devi valutare qualcuno ti fermi al fogliame, ai fiori, al modo in cui si presenta, o sei disposto a cercare i frutti, ad assaggiarli?


Orario SS. Messe:

  • Giorni feriali ore 18.30
  • Sabato e vigilia delle feste ore 19
  • Festivo ore 8.30, 10.30, 12 – Ore 17 in Auditorium

Il sabato, dalle ore 10 alle ore 12, Adorazione Eucaristica

In questo orario i preti sono a disposizione per celebrare il
Sacramento della Riconciliazione.
Per celebrare il sacramento della Confessione è possibile anche contattare i preti:
Don Paolo 347 3002895 – Don Francesco  347 8804368


L’ Agenzia Beautiful Tour di Colle Salvetti, in collaborazione con la nostra Parrocchia, organizza il Pellegrinaggio a Roma in occasione del Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani, 31 maggio – 1 giugno 2025.

La quota di partecipazione a persona è di 165 € e comprende: viaggio in pullman GT, pranzo, cena e pernottamento del sabato, colazione e pranzo della domenica, presso la Casa per Ferie Domus Aurea.

Iscrizione presso la Parrocchia entro febbraio 2025

Una forza straordinaria

 

Una misura colma e traboccante vi sarà riversata nel grembo (Luca 6.38)

 

E’ bene dirlo subito, a scanso di equivoci: le parole di Gesù di questa domenica non sono rivolte a gente remissiva, debole, chesi sottrae al conflitto e getta la spugna alla prima difficoltà. No, ci vuole una grande forza per amare fino a questo punto, per riuscire
a vivere una benevolenza, una magnanimità, una misericordia, una nobiltà d’animo che ci avvicinano a Dio.
Ci sono atteggiamenti che, tutto sommato, possono riuscire spontanei. Proprio perché la nostra umanità porta il marchio, l’immagine di Dio, per quanto abbruttita non può sottrarsi alla compassione davanti a qualcuno che soffre, alla ribellione davanti
a un sopruso palese, a un gesto soccorso di solidarietà verso chi è ingiustamente calpestato e condannato. Ma perdonare a chi ci ha fatto del male, fare del bene ai propri nemici, pregare per quelli che ci maltrattano non è affatto spontaneo, né facile, e tantomeno immediato.
Il male, infatti, ha questo di terribile: innesca una spirale, ingoia nel suo gorgo di vendetta e di cattiveria. Non c’è altro modo di sottrarsi al suo potere che tentare, sforzarsi, riuscire ad amare.

Non perché il nemico “se lo meriti”. E neppure perché si fa finta di “non vedere” quanto sia odioso quello che ci è stato fatto. La ragione è unica: Dio ama così, fino a questo punto. E noi siamo suoi figli.
Dunque questi comportamenti sono originati e sorretti damun’esperienza fondamentale, quella di essere amati, accompagnati, guariti, perdonati da Dio. Quando si conosce la sua bontà smisurata, ogni cosa diventa possibile.
Quando si è provato cosa vuol dire essere strappati al male, salvati, portati ad una dignità nuova, si può correre anche questa avventura.
Perché la nostra vita è nelle sue mani, sempre. Basta avere pazienza: anche i muri più solidi crolleranno. Basta donare bontà: anche i rifiuti più ostinati, finiranno per cadere. Basta offrire misericordia: anche la cattiveria più profonda finirà col trovarsi spiazzata.
Strada difficile? Impossibile?
Non è detto che si debba partire per scalare subito una parete rocciosa. Vale però la pena cominciare a inerpicarsi per qualche sentiero ripido e poco battuto, se si vuole veramente essere “figli dell’Altissimo”.


Orario SS. Messe:

  • Giorni feriali ore 18.30
  • Sabato e vigilia delle feste ore 19
  • Festivo ore 8.30, 10.30, 12 – Ore 17 in Auditorium

Il sabato, dalle ore 10 alle ore 12, Adorazione Eucaristica

In questo orario i preti sono a disposizione per celebrare il
Sacramento della Riconciliazione.
Per celebrare il sacramento della Confessione è possibile anche contattare i preti:
Don Paolo 347 3002895 – Don Francesco  347 8804368


L’ Agenzia Beautiful Tour di Colle Salvetti, in collaborazione con la nostra Parrocchia, organizza il Pellegrinaggio a Roma in occasione del Giubileo delle Famiglie, dei Bambini, dei Nonni e degli Anziani, 31 maggio – 1 giugno 2025.

La quota di partecipazione a persona è di 165 € e comprende: viaggio in pullman GT, pranzo, cena e pernottamento del sabato, colazione e pranzo della domenica, presso la Casa per Ferie Domus Aurea.

Iscrizione presso la Parrocchia entro febbraio 2025